
Malocclusione e postura
Il combaciamento dei denti negli adulti e nei bambini è il risultato di molti fattori fra loro in equilibrio o in disordine.
La postura del corpo, ossia la posizione dei segmenti corporei tra lo e rispetto allo spazio sono infatti direttamente influenzati dall'incontro delle arcate dentali che a loro volta dipendono dalla posizione che la mandibola assume nello spazio.
I muscoli della mandibola della colonna vertebrale sono delle leve o, dei bilancieri, che hanno degli schemi di compenso per ovviare a disordini di carattere funzionale fin tanto che il sistema occlusale e del bacino e del cingolo scapolare vanno incontro ai disattamenti.
Il motivo per comprendere se la bocca, l'occlusione e quindi i denti, sono in uno stato di equilibrio, è necessario almeno una volta l'anno recarsi dal "ortodontista egnatologo" per controllare l'allineamento e l'assetto dei denti che i muscoli e la postura disordinata potrebbero disallineare o peggiorare.